Chi siamo

La Fondazione Scuola per l’Infanzia – Asilo di Albizzate ETS è sorta nel 1903 con scopi assistenziali a tutti i bambini albizzatesi. E’ un organismo riconosciuto dallo Stato che svolge attività pubblica e che si regola su uno Statuto approvato dalla regione. E’ amministrata da un Consiglio eletto dai soci benefattori.

Oggi la presenza di quest’opera è garantita dall’impegno dei soci e di altre persone che, condividendo l’ideale educativo originario, lo hanno assunto come responsabilità personale operativa.

Concorrendo alla realizzazione di un servizio pubblico, la Scuola per l’Infanzia – Asilo di Albizzate ETS è aperta a tutti i bambini dai tre ai sei anni senza distinzione o discriminazione alcuna e i cui genitori, accettando il progetto educativo proprio della scuola, richiedano di iscriversi.

Il servizio offerto si articola a partire dai diritti dei bambini sanciti dalla Costituzione e dalle dichiarazioni internazionali.

La Scuola per l’Infanzia – Asilo di Albizzate ETS rivolge particolare attenzione ai bambini che si trovano in difficoltà, in condizione di svantaggio e di disabilità.

Lo scopo sintetico della scuola è, secondo la concezione cristiana della vita, educare, cioè promuovere la formazione del cittadino civilmente maturo, responsabile e preparato, attraverso la promozione della persona.

Garanti di questi principi sono state, fino alla primavera del 2020, le Suore, prima rappresentate dall’ordine dell’Immacolata di Ivrea, e successivamente dalle suore di Carità della S. Croce di Ingenbohl (Svizzera).

L’iniziativa e la responsabilità primaria in campo educativo spettano alla famiglia, perché essa costituisce il luogo dove si comunica, da una generazione all’altra, una precisa concezione della vita. Lo sviluppo e il compimento di questa azione educativa implicano, come momento necessario e non esauriente, la scuola: essa favorisce l’approfondimento della tradizione ricevuta, stimola la sua verifica critica e apre all’orizzonte ampio della realtà nella convinzione che l’educazione accade dentro il rapporto con un’esperienza umana che si serve dell’Istruzione come strumento.

Le nostre scuole vivono, al loro interno, un’esperienza profondamente comunitaria e, all’esterno, un profondo radicamento nelle comunità civile ed ecclesiale alle quali fanno riferimento.

La Fondazione Scuola per l’Infanzia – Asilo di Albizzate ETS si apre ad un lavoro di rete territoriale con altre scuole fondato sulla condivisione dell’ideale educativo, sulla solidarietà reciproca e finalizzato al coordinamento pedagogico, didattico e gestionale; questo lavoro trova nell’A.V.A.S.M FISM provinciale di Varese un punto di riferimento operativo e progettuale.

La nostra Scuola:
– è iscritta alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e partecipa ad un coordinamento locale con le realtà più vicine;
– in questi anni ha sostenuto economicamente realtà bisognose, attraverso la partecipazione e la realizzazione di iniziative benefiche;
– da anni prosegue un lavoro di raccordo con la Scuola di grado superiore della zona;
– mantiene rapporti con gli Enti Locali (Comune, Pro Loco, Biblioteca, associazioni sportive…);
– dal 2023 è regolarmente iscritta al registro unico del terzo settore (RUNTS); questo ha portato ad un adeguamento dello statuto che si è rinnovato mantenendo saldi i principi e rafforzando alcuni punti fondamentali quali le elezioni per rinnovo del consiglio. L’iscrizione al terzo settore permette di beneficiare di agevolazioni di natura fiscale, di accedere al 5 x mille, ai contributi pubblici o di stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni. Attraverso il portale del terzo settore, ogni cittadino, può consultare i documenti di ogni ente iscritto, così da garantire una maggior trasparenza tra ente e cittadino.